Per noi ospitalità non è soltanto far soggiornare un ospite, ma offrire un’esperienza che resti nel tempo. Accogliere, per noi, vuol dire anche assumersi una responsabilità: prenderci cura delle persone e del pianeta. Significa far vivere gli ospiti in spazi curati e piacevoli, immersi nella natura, dove comfort e design contemporaneo convivono con semplicità e rispetto per l’ambiente. Ogni dettaglio — dai materiali scelti alla coltivazione del bambù, fino ai servizi digitali — nasce per garantire benessere agli ospiti senza rinunciare alla sostenibilità.
Il nostro concetto di ospitalità
Un progetto che reinterpreta in chiave moderna il fascino senza tempo di una cascina lombarda, trasformandola in un luogo di accoglienza sostenibile e di esperienze di crescita.
Cosa rende unico un soggiorno in Grow Green?
Ogni soggiorno nasce dall’incontro tra comfort, design e rispetto per l’ambiente. Gli spazi sono ampi e luminosi, con doppia esposizione, grandi finestre e aperture che si affacciano direttamente sul giardino, creando un dialogo costante con la natura. È questo equilibrio che rende Grow Green un luogo speciale: non solo un soggiorno, ma una esperienza unica e autentica.
Quali comfort trovo negli ambienti?
In Grow Green il comfort si vive in ogni dettaglio. Le camere accolgono con grandi letti, soffici materassi e menù di cuscini per favorire il riposo; i bagni, luminosi e con ampie docce a tre vie e panca relax, trasformano la routine in un rituale rigenerante. Nei loft i soppalchi creano spazi intimi e silenziosi, ideali per leggere, lavorare o rallentare il ritmo. Negli apartment le zone giorno diventano luoghi conviviali, pensati per sentirsi a casa. Ogni scelta, dagli arredi agli oggetti di design, è pensata per offrire armonia ed eleganza. È questa cura diffusa, che si respira in ogni ambiente, a rendere concreta la sensazione di sentirsi accuditi e a casa.
Qual è il ruolo della sostenibilità nella vostra idea di ospitalità?
La sostenibilità non è un’aggiunta, ma il cuore del progetto Grow Green: dagli impianti a energia rinnovabile ai materiali scelti, fino alla gestione e ai servizi offerti nella location. Ogni dettaglio è pensato per ridurre l’impatto ambientale e favorire uno stile di vita più consapevole, senza rinunciare al comfort.
Cosa si intende per “benessere” a Grow Green?
Il benessere non è solo fisico, ma anche mentale e sociale. Significa dormire bene, fare colazione in pigiama, semplificarsi la vita grazie alla tecnologia, rigenerarsi a contatto con la natura e sentirsi parte di una comunità che condivide valori di rispetto per gli altri e per la natura.
Un progetto di famiglia
Ogni edificio e ogni spazio di Grow Green è il frutto di un progetto familiare che unisce passione, esperienza e una visione moderna dell’ospitalità.
L’iniziativa è stata ideata e viene gestita da Franco Barbieri Ripamonti e Anna Maria Dallagiovanna, partner nella vita e nella loro società di formazione Poliedro, insieme ai figli Vittorio ed Elena. Con l’azienda agricola Crescere nel verde, la famiglia porta avanti anche la coltivazione biologica dei terreni e la cura del bambù, rafforzando il legame tra ospitalità e natura.
“Un futuro migliore si costruisce insieme, a partire dal rispetto per il nostro passato e dalle scelte responsabili nel presente”
Franco Barbieri RipamontiIL PAPA'

Etiam nulla velit, pharetra vel leo a, pretium rhoncus eros. Fusce eu hendrerit ipsum, vitae volutpat dui. Nunc eget mi tincidunt, luctus turpis at, pharetra diam. Nam sit amet purus cursus, rhoncus nibh nec, volutpat purus. Orci varius natoque penatibus et magnis dis parturient montes, nascetur ridiculus mus. Vestibulum id iaculis velit, vitae faucibus augue. In quis lectus nisi.
Quisque elit nisl, varius nec ullamcorper eget, egestas vitae mi. Nam hendrerit eros a sagittis tempus. Mauris hendrerit hendrerit consequat. Nunc eget dui pulvinar, auctor neque sed, convallis ipsum. Fusce sagittis, dui a malesuada ullamcorper, nulla dolor interdum ipsum, ac condimentum eros lacus vestibulum nunc. Nunc maximus, massa et dictum dictum, risus massa dignissim nisl, at vestibulum ligula ante id metus. Morbi fringilla rhoncus porta.
Cascina Turro, cuore pulsante di Grow Green, rappresenta la perfetta sintesi tra passato e futuro.
Storia e rinascita.
Cascina Turro è un insediamento rurale del XVIII secolo, già presente nelle mappe del Catasto Teresiano del 1751.
Situata a Caponago in Brianza, è oggi una delle più grandi e storiche cascine lombarde.
Questo luogo, ricco di memoria e tradizione agricola, è stato recuperato con cura, rispettando le sue radici ma interpretandole con uno sguardo contemporaneo.
Il progetto non si è limitato a restaurare gli edifici: ha voluto creare uno spazio che accoglie, ispira e fa sentire ogni ospite parte di una storia più grande.
Prima
Un passato fatto di lavoro nei campi e muri che raccontano secoli di vita rurale.
dopo
Un presente che guarda al futuro: un’oasi di benessere, sostenibilità e comunità.
Grow Green è più di una cascina.
Rappresenta un invito a crescere e ad evolvere, proprio come il bambù che, con la sua flessibilità, resilienza e capacità di rigenerarsi, è il simbolo del progetto.





